Termostati analogici

Se cerchi un termostato semplice, affidabile e senza programmazione, sei nel posto giusto. Qui trovi solo modelli analogici, con regolazione meccanica a manopola, ideali per impianti tradizionali e ambienti tecnici.

I termostati analogici sono la soluzione più immediata per comandare una caldaia o un attuatore. Non richiedono programmazione e si impostano manualmente tramite rotella. Sono ideali quando:

  • Serve solo accensione/spegnimento in base alla temperatura
  • L’utente finale non ha familiarità con dispositivi digitali
  • L’ambiente è tecnico o secondario (garage, magazzino, locali caldaia)
  • Vuoi una soluzione economica e compatibile con qualsiasi impianto

Attenzione: i modelli analogici non permettono la gestione di orari o zone. Se ti serve la programmazione giornaliera o la gestione remota, valuta un cronotermostato digitale o smart.

Vuoi aggiornare l’impianto in futuro? Molti modelli analogici hanno base standard compatibile con termostati digitali successivi.

Desc

2 elementi

per pagina
Mostra come Griglia Lista
Desc

2 elementi

per pagina
Mostra come Griglia Lista

Domande frequenti

I termostati analogici sono ancora compatibili con gli impianti moderni?

Sì. I modelli analogici sono compatibili con tutti gli impianti ON/OFF a 2 fili e funzionano sia con caldaie tradizionali che con sistemi a zone. Non richiedono configurazioni particolari.

Come si regola la temperatura su un termostato analogico?

Tramite una manopola: imposti la temperatura desiderata e il dispositivo accende o spegne la caldaia automaticamente. Non ci sono pulsanti né display.

Esistono modelli analogici a batteria?

La maggior parte funziona a 230V, ma esistono versioni a batteria per installazioni senza alimentazione diretta. Verifica sempre nelle specifiche del prodotto.

Voglio programmare gli orari o controllarlo da app: cosa devo scegliere?

In questo caso ti serve un dispositivo programmabile. Puoi scegliere un cronotermostato digitale oppure uno smart con controllo da app. Alcuni modelli possono anche gestire più zone o essere integrati con Alexa e Google.

To Top