Pompe sommerse

Le pompe sommerse sono progettate per essere immerse nel liquido da pompare, ideali per pozzi, cisterne e drenaggio. Offrono alta efficienza e sono spesso usate in agricoltura e impianti civili.

Le pompe sommerse si distinguono per:

  • Installazione diretta nel liquido
  • Adatte a pozzi profondi e vasche
  • Capacità di pompare acque limpide o reflue, a seconda del modello

Per applicazioni di drenaggio con solidi, valuta pompe drenaggio dedicate. Per una gestione ottimale abbina un quadro di comando compatibile.

Scopri anche: quadri di comando pompe e pompe drenaggio.

Desc

Articoli 1-12 di 24

per pagina
Mostra come Griglia Lista
Desc

Articoli 1-12 di 24

per pagina
Mostra come Griglia Lista

Domande frequenti

Che differenza c’è tra pompa sommersa e pompa autoadescante?

La pompa sommersa è immersa nel liquido da pompare, mentre la pompa autoadescante è installata fuori e aspira il liquido tramite un tubo. Le pompe sommerse sono ideali per pozzi profondi e vasche.

Posso usare una pompa sommersa per acque reflue o sporche?

Alcuni modelli sono progettati per acque sporche o reflue con particelle solide. Verifica sempre la scheda tecnica e scegli la pompa adatta alle tue esigenze.

Che manutenzione richiedono le pompe sommerse?

La manutenzione è limitata ma importante: pulizia del filtro, controllo cavi e guarnizioni. Segui sempre le istruzioni del produttore per garantire lunga durata.

È consigliabile abbinare la pompa a un quadro di comando?

Sì. Il quadro di comando protegge la pompa da sovraccarichi, gestisce l’avviamento e offre funzioni di automazione. Scopri i quadri di comando pompe compatibili.

To Top