IVA Agevolata e Detrazione Fiscale: guida pratica 2025
Se stai ristrutturando, riqualificando o costruendo un immobile, puoi accedere a due agevolazioni distinte: l’IVA ridotta (4% o 10%) e la detrazione IRPEF (50% o 36%). In questa pagina ti spieghiamo quando si applicano, cosa serve e come richiederle al momento dell’acquisto.
IVA Agevolata 4% e 10%
In base alla destinazione dell’intervento, è possibile applicare un’aliquota ridotta al tuo acquisto. La procedura è semplice e prevede l’invio di alcuni documenti prima del pagamento.
Quando si applica
● 4% → per costruzione prima casa o acquisti effettuati da soggetti con disabilità riconosciuta
● 10% → per interventi di ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo
Come funziona
1. Completa l’ordine online scegliendo il bonifico bancario come metodo di pagamento
2. Durante il checkout, indica nelle note che intendi usufruire dell'IVA agevolata e allega autocertificazione (sotto)
3. Riceverai la conferma ordine con l’IVA aggiornata (4% o 10%)
4. Procedi al pagamento tramite bonifico, indicando nella causale il numero d’ordine
Documentazione necessaria
● Copia carta d’identità
● Codice fiscale
● Autocertificazione firmata (scaricabile sotto)
● Titolo edilizio (Permesso di Costruire, CILA o SCIA)
Detrazione Fiscale 36% / 50%
Se l’acquisto riguarda prodotti destinati a interventi agevolabili, puoi usufruire della detrazione IRPEF direttamente in fase di dichiarazione dei redditi (modello 730 o PF). L’agevolazione riguarda solo la vendita di beni, non comprende la posa.
Detrazioni applicabili
● 50% per interventi su abitazione principale
● 36% per interventi su seconda casa
● Massimale di spesa: 96.000 euro
Procedura
1. Aggiungi i prodotti al carrello
2. Scrivi nelle note ordine che intendi usufruire della detrazione fiscale
3. Ti invieremo una fattura di cortesia con tutti i dati necessari
4. Esegui il bonifico parlante utilizzando la fattura ricevuta
5. Riceverai poi la fattura elettronica definitiva, con riferimento all’ordine
Il bonifico deve contenere
● Causale del versamento con riferimento all’art. 16-bis del TUIR e numero e data della fattura che hai ricevuto
● Codice fiscale del beneficiario della detrazione
● Partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento
Link utili e moduli da scaricare
→ Conto Termico 2025 – Guida e incentivi GSE
→ Scarica direttamente il modulo IVA agevolata
Per assistenza scrivi a commerciale@bottegaidraulica.com