Come scegliere la pompa di calore giusta per casa tua

Le pompe di calore sono tra le soluzioni più efficienti per riscaldare e raffrescare casa. In questa guida trovi criteri pratici per la scelta, vantaggi, incentivi e modelli consigliati.

Cos’è una pompa di calore e come funziona

Una pompa di calore trasferisce energia da una fonte naturale (aria, acqua o suolo) all’interno dell’abitazione. Non utilizza combustibili ma un circuito frigorifero e uno scambiatore.

→ Scopri tutte le pompe di calore

Tipologie disponibili

  • Aria-aria: compatta e indicata per stanze singole
  • Aria-acqua: compatibile con impianti a pavimento e radiatori
  • Geotermiche: massimo rendimento, richiede scavi
  • Ibride: combinano caldaia e pompa di calore

Qual è la pompa di calore ideale per te?









Incentivi fiscali e detrazioni 2025

Le pompe di calore possono accedere a:

  • Ecobonus 65%
  • Bonus ristrutturazione 50%
  • Conto Termico (se in sostituzione di generatori obsoleti)

→ Consulta la modulistica aggiornata

Domande frequenti

Quanto consuma una pompa di calore?
Dipende da modello e zona climatica. In media COP 4 = 1 kWh elettrico → 4 kWh termici.

Serve manutenzione?
Sì, è obbligatoria. Alcuni modelli richiedono controllo F-Gas.

È rumorosa?
No, le unità moderne restano sotto i 50 dB. Indicata anche in condominio.

Compatibile con radiatori?
Sì, se a bassa temperatura. Altrimenti valutare versione ibrida.

Vuoi risparmiare subito sui consumi?

→ Scopri tutte le pompe di calore disponibili

To Top